- Dettagli
- Scritto da mago wow
- Categoria: libri
- Visite: 120
La Revue du Vin de France, no.644,Octobre 2020, € 7.20 in Francia, € 7.80 in Italia
Due panciute bottiglie di Châteauneuf-du-Pape annunciano il servizio-clou di questo numero, dedicato appunto al “vino dei Papi”. Gli altri titoli principali della copertina (come sempre affastellata di annunci) sono per la nuova generazione dei vignerons d’Alsazia e il fenomeno, sempre più imitato, dei Vins de France. Si tratta dei tre articoli sui quali ci soffermeremo maggiormente, limitandoci a dar cenno dei numerosi altri che arricchiscono questo numero.
Leggi tutto: Le Riviste del Vino: La Revue du Vin de France, Octobre 2020
- Dettagli
- Scritto da mago wow
- Categoria: libri
- Visite: 202
Terre de Vins, Hors-série Octobre 2020, € 8.50 in Francia, € 9.20 in Italia
Questo numero autunnale Hors-Série è interamente dedicato ai Crus Bourgeois del nuovo classement 2020. Sono 249, che vanno ad aggiungersi ai 61 grands crus classés di Bordeaux che tutto il mondo conosce. Questo nuovo classement, dopo le sfortunate esperienze precedenti, annegate in perenni contestazioni, era fortemente atteso, specialmente dagli Châteaux che più hanno investito nelle loro proprietà, talvolta raggiungendo livelli di spesa paragonabili a quelli dei grands crus storici, e che naturalmente si attendono un ritorno in termini di prestigio e di ricavi.
Leggi tutto: Le Riviste del Vino: Terre de Vins, H.-S. Octobre, 2020
- Dettagli
- Scritto da mago wow
- Categoria: libri
- Visite: 158
Wine Spectator, vol. 45, no.7, September 30, 2020, $6.99
Una lussuosa cantina d’architetto illustra la copertina di questo numero. E di fatti l’articolo di apertura (oltre che l’editoriale di Shanken e Matthews) é dedicato alle nuove tendenze delle cantine private dei collezionisti.
Gli altri temi annunciati in copertina, sono : i cabernet (ma non solo quelli) dello stato di Washington, i bianchi della Borgogna dell’annata 2017 e la New wave del rhum.
Ad essi si aggiunge un altro servizio non anticipato tra i titoli di copertina, dedicato a Luciano Sandrone e ai suoi Barolo, ed inoltre due articoli brevi, rispettivamente sui winemakers neri (il fondatore dell’AAAV, l’Association of African American Vintners,si chiama-udite udite-Mac McDonald!) e il focus sui vini neo-zelandesi.
Leggi tutto: Le riviste del vino: Wine Spectator, September 2020
- Dettagli
- Scritto da mago wow
- Categoria: libri
- Visite: 263
Krebiehl, Anne (2019), The Wines of Germany .London (UK): Infinite Ideas Limited, 312 pp., £30.00
Un altro volume (il ventunesimo) della Classic Wine Library di Infinite Ideas, la collana interamente dedicata al vino, curata da Sarah Jane Evans, Richard Mayson e James Tidwell, firmato da Anne Krebiehl, giovane scrittrice di vino, dal 2014 Master of Wine: nata in Germania, ma ben inserita nella cultura enologica di stampo britannico.
Si tratta di un libro che colma una vera e propria lacuna in questo campo, non essendo molti i libri, e neppure molto recenti, sui vini tedeschi. La vitivinicoltura germanica non ha certo i numeri di quella francese, italiana e spagnola, in quanto meno favorita dalle condizioni climatiche, ma, nonostante la relativa esiguità della sua area vitata (103.000 ettari), ha una storia niente affatto trascurabile e può contare oggi su 16.000 aziende vinicole distribuite in 13 diverse regioni del vino.
Leggi tutto: I vini della Germania nel libro di Anne Krebiehl
- Dettagli
- Scritto da mago wow
- Categoria: libri
- Visite: 140
Decanter, vol 46, n. 1, October 2020, £ 5.50
Quattro bottiglie di syrah sudamericani illustrano la copertina di questo numero interamente dedicato al Nuovo Mondo, e particolarmente al Sud America. Le nuove annate, le nuove tendenze, i nuovi personaggi del vino sudamericano rappresentano infatti il tema principale di questo numero.
Molteplici le degustazioni, a partire dal Panel Tasting dedicato appunto ai syrah sudamericani: poi è la volta dei migliori cabernet franc, dei red blends più smart, dei bianchi sudamericani della nuova era.
Pagina 3 di 85