Decanter, vol 47,n. 11, August 2022 & Supplement Bordeaux 2022

Decanter August 2022Bordeaux innanzitutto: degustazione dei Primeurs dell’annata 2021, in questo numero, e retasting delle annate 2012 e 2017 nel corposo supplemento  “Bordeaux 2022” interamente dedicato ai vini della regione .

Bourgogne Aujourd’hui, n. 166, Août-Septembre 2022, € 7.00

Bourgogne 166“Millésime 2021”é il titolo grande che copre gran parte della copertina di questo numero. Più in basso sono annunciati un servizio sulla “rivoluzione” della professione dell’enologo e un altro sulla cucina delle “seconde” tavole dei ristoranti stellati.

Decanter, vol 47,n. 10, July 2022

Decanter July 2022Si tratta di un numero sostanzioso, contenente molte degustazioni di vini di territori diversi, oltre al fascicolo allegato interamente dedicato a Bordeaux. In breve i titoli annunciati in copertina: Malbec argentini col miglior rapporto qualità/prezzo, bianchi spagnoli da uve godello, nuove annate dei nebbiolo piemontesi, rosés strutturati, spumanti inglesi, vini in lattina.

Wine Spectator, vol. 47, no.6, August 31, 2022, $6.99

WS August 2022Il volto sorridente dello chef Charlie Palmer annuncia in copertina il tema principale di questo numero, quasi interamente dedicato alla assegnazione annuale dei Restaurant Awards di “Wine Spectator”. A parte le consuete rubriche  di “GrapeVine” (in questa sezione é  il “Wine Focus” di Alison Napjus sui vini sudafricani) e la rassegna mensile della “Buying Guide”, solo due altri servizi completano il fascicolo: il report sull’annata 2019 degli Zinfandel californiani di Tim Fish e l’articolo di Kristen Bieler sul “serious side” dei vini rosé.

Terre de Vins, no. 78, Juillet-Août 2022, € 6.00 in Francia, € 7.10 in Italia

TdV 78Rosé, Côtes-du-Rhone, itinerario nella Val di Loire, Alsazia in cucina, Tony Parker e la Provenza sono i titoli di questo numero, che, oltre alle consuete rubriche, contiene anche molti altri servizi . Innanzitutto le degustazioni.