- Dettagli
- Scritto da mago wow
- Categoria: lacartadeivini
- Visite: 2034
Sopra: Bordeaux dall'alto vista dal ristorante "Le 7" della Cité du Vin
Bordeaux è una città ricca di fascino che meriterebbe di essere visitata non soltanto per il suo vino. E’ anche ricca di locali di tutte le tipologie, nei quali è possibile sfamarsi abbastanza piacevolmente e bere ottimo vino senza svenarsi. Sì, il vino nei ristoranti francesi è generalmente abbastanza caro (difficile trovarne per meno di 50 euro la bottiglia), ma la maggior parte dei ristoranti ha una sua lista di vini serviti al bicchiere (da 6-8-12 cl.) e una scelta di piccoli produttori che offrono un soddisfacente rapporto qualità-prezzo.
- Dettagli
- Scritto da mago wow
- Categoria: lacartadeivini
- Visite: 3558
Normalmente, quando vado in Borgogna, preferisco sistemarmi a Beaune, piuttosto che a Dijon. Dijon è una bellissima città, ma è più grande e dispersiva, ed è meno facile entrarvi e uscirne, specie nelle giornate di traffico. Inoltre non offre opportunità per gli appassionati di vino paragonabili a quelle di Beaune. Come si dice spesso, “Digione è la capitale della Borgogna, ma Beaune è la capitale del Borgogna” (ci sarà pur stata una ragione per cui, a quanto sembra, i duchi preferivano risiedere a Beaune piuttosto che a Digione).
Leggi tutto: Bere bene nei ristoranti di Dijon senza finire sul lastrico
- Dettagli
- Scritto da mago wow
- Categoria: lacartadeivini
- Visite: 3395
Se Bordeaux piange, quanto a prezzi dei vini al ristorante, la Borgogna certamente non ride. I volumi ridotti delle ultime vendemmie (fatta eccezione per il magico 2015), la frammentazione delle vigne e la sensibile crescita della domanda internazionale, anche a seguito del riconoscimento dei climats come patrimonio dell’umanità da parte dell’UNESCO, hanno ulteriormente aggravato il problema.
Leggi tutto: Bere (bene) vino nei ristoranti di Beaune senza rischiare il default si può
- Dettagli
- Scritto da mago wow
- Categoria: lacartadeivini
- Visite: 3213
Ignorando il consiglio di un mio amico sommelier (“A Bordeaux io bevo birra, perché il vino è carissimo”), nei pochi giorni della mia “spedizione” di ottobre, ho bevuto sempre e solo vino. Sì, è vero: al ristorante il vino si paga, ma anche in Italia i ricarichi sono spesso elevatissimi. Ma basta rinunciare ai crus classés di rango più elevato, e qualche buon vino a prezzi accettabili si trova. Naturalmente credo che non sia necessario precisare: tenersi lontani dai ristoranti stellati (come Le Pressoir d’Argent o Le Chapon Fin) e di lusso (tipo Le Bordeaux-Ramsay) . (Nella foto accanto: la bella Porte Calhau, nel Centre Ville di Bordeaux).
Leggi tutto: Cosa bere nei ristoranti di Bordeaux senza svenarsi?
- Dettagli
- Scritto da mago wow
- Categoria: lacartadeivini
- Visite: 3308
Anche il Domaine Trapet , come già altri Domaines borgognoni, come il Domaine Olivier Leflaive a Puligny-Montrachet, e il Domaine Laroche a Chablis, ha aperto un proprio ristorante-bistrot , con annesse camere per gli ospiti, a Gevrey-Chambertin, nel quale poter assaggiare i vini delle sue due proprietà vitivinicole, in Côte d’Or e in Alsazia.
Leggi tutto: A tavola alla Maison d'hôtes della famiglia Trapet, a Gevrey-Chambertin
Pagina 1 di 4